
Aggiungi al Calendario
Quando:
Gennaio 27, 2021@7:00 pm–8:00 pm
2021-01-27T19:00:00-01:00
2021-01-27T20:00:00-01:00
Dove:
ONLINE - Zoom
Contatto:

Il 27 gennaio, in un incontro pubblico online, sarà presentato il percorso di lettura e i libri al centro del percorso. L’incontro si svolgerà alle ore 19:00 sulla piattaforma Zoom e si potrà accedere su richiesta all’indirizzo presidiodellibro.veglie@gmail.com
È tempo di Memoria, è tempo di continuare a dirci perché oggi è ancora fondamentale ricordare.
Con il “Presidio del Libro di Veglie, Leverano, Carmiano e Salice Salentino” e in collaborazione con le Amministrazioni di Leverano, Salice Salentino e Veglie, abbiamo pensato a un piccolo, ma a nostro avviso significativo, programma per questo tempo che vogliamo attraversare grazie ai libri e alla letteratura.
Sarà impossibile vedersi e confrontarsi di persona, ma resta la possibilità di confrontarsi grazie agli strumenti informatici. E allora il nostro desiderio è quello di leggere, lasciarci provocare dai libri e così poi incontrarsi online per condividere l’esperienza della lettura.
La proposta per il Tempo della Memoria 2021 si inserisce pienamente nel solco di una tradizione collaudata di appuntamenti che si sono susseguiti negli anni nel nostro territorio.A partire dalla giornata simbolica del 27 gennaio, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, si è sempre sviluppato un percorso di consapevolezza e approfondimento in merito ad argomenti che partano dalla riflessione che fare memoria sia un dovere civico, culturale e sociale.
Questa tappa fissa del percorso annuale dei Presidi del Libro quest’anno ha come titolo: “A futura memoria (se la Memoria ha un futuro)” come il titolo di un noto libro di Leonardo Sciascia.